Routine bien-être au quotidien

Routine di benessere quotidiano

Prendersi cura di sé ogni giorno è importante! Eppure molti di noi trascurano questi piccoli e preziosi rituali quotidiani, spesso per mancanza di tempo. Ma non richiede molto sforzo: basta aggiungere qualche gesto ogni giorno che diventerà un'abitudine. benessere. Scopri i nostri consigli per una routine quotidiana di benessere?

1. Bevi acqua e mangia sano

IL benessere La salute fisica e mentale inizia dalle abitudini che ci vengono inculcate fin dall'infanzia! "Mangia cinque porzioni di frutta e verdura al giorno", limitando i prodotti eccessivamente zuccherati o raffinati, e vedrai un netto miglioramento della tua stanchezza. Evita i cibi trasformati e prenditi il ​​tempo di cucinare correttamente. buoni pasti saniScegli un piatto composto per un quarto da proteine, per un quarto da carboidrati e per metà da frutta e verdura. E, soprattutto, idratati ogni giorno, perché l'acqua è la migliore alleata di un corpo sano.

2. Sii attivo per il benessere fisico e mentale

L'attività fisica è molto importante per il corpo e la mente, quindi è sempre bene fare una bella passeggiata ogni giorno e aggiungere uno sport che ti piace al tuo programma settimanale. Non hai tempo per allenarti? Puoi sempre trovare delle soluzioni: vai al lavoro a piedi o in bicicletta, prendi le scale invece dell'ascensore... Si consiglia di fare circa 8.000 passi al giorno, quindi la scelta è tua!

3. Prenditi cura del tuo corpo con un rituale del bagno

Prendersi cura del proprio corpo e coccolarsi sono le prime cose che dovresti fare per prenderti cura di te. Il bagno, ad esempio, può diventare un vero e proprio rituale per permetterti di accedere al benesserePer sfruttare al meglio questo rituale del bagno, puoi aggiungere sali da bagno lenitivi, qualche candela e utilizzare il nostro set rituale da bagno Irreverence, che donerà morbidezza a corpo e capelli. I due prodotti che contiene sono aloe vera, estratti di caffè e foglie di rosmarino per nutrire e ammorbidire la pelle. Una volta che hai tutto il necessario, puoi far scorrere l'acqua del bagno e concederti qualche ora di relax.

4. Dormire a lungo per il benessere

Non è un segreto che per essere sani bisogna dormire a sufficienza e in buone condizioni, perché la qualità del sonno ha un impatto diretto sulla salute. benessere. In questo caso, rispetta ogni ciclo andando a letto e svegliandoti, se possibile, alla stessa ora per mantenere un ritmo sonno-veglia regolare. Se soffri di insonnia, evita di usare gli schermi la sera e cambia le abitudini che ti impediscono di dormire bene.

5. Prenditi cura della tua mente e del tuo spirito

Per avere sempre uno stato mentale positivo, bisogna impegnarsi, ad esempio, ripetendo sempre affermazioni positive, tenendo un diario in cui annotare ogni giorno le proprie emozioni, meditando, ascoltando musica, ecc. Ma soprattutto, bisogna pianificare del tempo libero, per non sovraccaricare la mente con il lavoro. Questi piccoli momenti di abbandono saranno preziosissimi per permetterti di prenderti delle pause e quindi di essere più produttivo nel tuo lavoro, non appena sarà necessario. È importante trovare un equilibrio tra vita privata e professionale.

6. Fai un detox digitale

Ridurre ansia e stress ti suona familiare? Allora adotta un detox digitale. Disconnettendoti dagli schermi di tanto in tanto, sperimenterai una maggiore interazione sociale e ti godrai il momento presente.Il momento migliore per staccare dagli schermi è la sera, prima di andare a dormire, magari sfogliando un bel libro... Ma anche durante le vacanze, perché non provare un giorno o un'intera settimana senza telefono o computer?

Avrai capito, una routine di benessere Agisce sia sul corpo che sulla mente, quindi è molto importante per alleviare, ad esempio, stanchezza, stress e ansia. La parola chiave è coccolarsi e concedersi un trattamento.

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che i commenti devono essere approvati prima di essere pubblicati.