
Olio per il corpo, la guida definitiva
Condividi

Smagliature, pelle secca e screpolata, cellulite, gambe pesanti: gli oli vegetali sono la cura per molti disturbi. Tuttavia, di fronte alla moltitudine di oli per il corpo disponibili, spesso ci sentiamo smarriti. Quale olio scegliere per il corpo? Come scegliere un olio nutriente che non lasci una sensazione di untuosità sulla pelle? Quale olio per il corpo scegliere per sbarazzarsi della pesantezza alle gambe? Terre de Mars risponde a queste domande in questa guida completa agli oli per il corpo in base al tipo di pelle.
Qual è l'olio migliore per la pelle?
Qualunque sia il tuo tipo di pelle, usa un olio per il corpo o anche un olio per corpo e capelli è un'eccellente routine di bellezza. Gli oli vegetali sono i più comunemente usati perché sono naturalmente privi di ingredienti chimici e nutrono la pelle in profondità.
Olio di argan, olio di mandorle dolci, olio di ricino, olio di cocco o anche olio di jojoba: gli oli vegetali sono adatti a pelli secche, miste e grasse. I migliori oli per il corpo sono anche quelli ricchi di vitamine e antiossidanti, come oli a base di estratto di caffè.
Sebbene gli oli vegetali penetrino perfettamente nell'organismo, alcune persone preferiscono un aspetto meno unto della pelle. In questo caso, è possibile beneficiare dei benefici dell'olio di girasole o dell'aloe vera. lozioni per il corpo molto idratanti.
Per applicare l'olio corpo sulle gambe, è meglio iniziare dal basso, massaggiando tutto il piede prima di passare alle gambe e massaggiando ulteriormente per farlo penetrare. Se indossi molti collant durante la stagione invernale, puoi applicare l'olio corpo tutti i giorni, soprattutto dopo un macchia. L'olio sarà quindi molto più facile da assorbire nel corpo dopo essere stato liberato da tutte le cellule morte e dalle piccole impurità.
Qual è l'olio più nutriente per la pelle?
Molti oli possono essere considerati molto nutrienti per la pelle. Tuttavia, l'olio di cocco, che è un ingrediente presente in molti oli per il corpo È molto buono. È un olio vegetale naturale al 100%, nutriente, emolliente, anti-età e lenitivo. I suoi benefici sono molteplici e può essere utilizzato sia per il corpo che per i capelli.
L'olio di ricino è quindi un olio particolarmente popolare per l'uso come olio per capelli e barba. Non solo rende i capelli e i peli superflui molto morbidi e facili da modellare, ma ne favorisce anche la crescita. È quindi un olio corpo adatto sia alle donne che agli uomini, che potranno così ottenere una barba setosa. L'olio di ricino è ottimo anche per smagliature o piccole cicatrici, perché ammorbidisce la pelle e ne favorisce la riduzione.
Infine, l'olio di Buriti è un olio che fornisce un'eccellente idratazione e aiuta anche a illuminare l'incarnato. Si trova quindi naturalmente in oli per il viso, perché creerà una buona protezione contro gli attacchi dovuti all'inquinamento o al vento.
Come si usa l'olio per il corpo?
L'uso di un olio corpo richiede una routine molto specifica per ottenere il massimo beneficio. Contrariamente a quanto si pensa, l'olio corpo si applica sulla pelle umida, non asciutta. Infatti, sulla pelle umida si crea un'emulsione in superficie, che permette alle molecole attive di penetrare in profondità nell'epidermide.
Una volta tamponata la pelle, puoi applicare l'olio per il corpo semplicemente mettendone una piccola quantità nel palmo della mano. Puoi fare lo stesso se vuoi applicare il tuo olio per il viso.
Quale olio corpo è adatto alla pelle secca?

La tua pelle è secca e tende a irritarsi e prurire regolarmente? In tal caso, è fondamentale nutrirla con un olio corpo specifico per pelli secche. Scegliere l'olio corpo giusto è importante perché preserva la qualità del film idrolipidico, la protezione naturale che mantiene la pelle idratata.
Per la pelle secca, 4 oli sono indicati per ottenere una buona idratazione:
- Olio vegetale di cocco dal forte potere nutriente
- Burro di karité che ripara la pelle danneggiata e aiuta a ritrovare una buona idratazione
- L'olio vegetale di avocado aiuta la pelle secca a ritrovare la sua elasticità e lenisce il leggero prurito.
- Olio di jojoba che nutre la pelle e la rende più morbida
Idratare la pelle è importante per proteggerla dal freddo, dal vento e dall'inquinamento, che favoriscono la trasformazione della pelle in pelle secca. Infatti, è possibile utilizzare oli per il corpo contenente 13 ingredienti biattivi come l'olio di Jojoba e l'olio di Cocco o anche un olio specifico per il viso. Non unge,olio per il viso a base di olio di Buriti, oltre a idratare il viso, illumina l'incarnato.
Quale olio corpo è adatto alla pelle grassa?
Quando si ha la pelle grassa, usare un olio per il corpo può sembrare controintuitivo. Eppure! Alcuni oli per il corpo sono perfettamente adatti alla pelle grassa. Tra questi, menzioniamo l'olio di jojoba, che assomiglia molto al sebo prodotto dal corpo. Grazie alla sua formula, olio per il corpo a base di olio di Jojoba tenderebbe addirittura a regolare la produzione di sebo.
Inoltre, questo olio vegetale ripristinerà l'elasticità e la morbidezza della pelle rallentando la perdita di acqua nelle cellule.
Quale olio corpo usare per le gambe pesanti?
Soffri spesso di gambe pesanti, con pesantezza ai polpacci e caviglie gonfie? Dovresti sapere che è possibile alleviare la pesantezza alle gambe in modo naturale utilizzando oli vegetali. Per ritrovare la leggerezza, puoi applicare oli con principi attivi circolatori e tonificantiAd esempio, la caffeina è nota per i suoi effetti benefici sulla microcircolazione. Gli oli combinati con oli essenziali di cipresso o patchouli hanno effetti tonici e decongestionanti. Mentre l'estratto di caffeina aiuta ad attivare la microcircolazione, è possibile utilizzare anche oli con componenti lenitivi come l'olio vegetale di cartamo.
Quale olio corpo usare contro le smagliature?
Le smagliature non sono rare dopo la gravidanza o un significativo aumento di peso. Queste antiestetiche cicatrici sono spesso dovute a una mancanza di elasticità della pelle.Esistono però soluzioni per prevenirli utilizzando oli per il corpo o per ridurli.
Il modo migliore per proteggersi dalle smagliature è mantenere una buona elasticità della pelle con oli vegetali ricchi di fosfolipidi. È possibile aumentarne l'efficacia attraverso una dieta sana e l'assunzione di vitamine B, C ed E, e mangiando avocado o pesce azzurro.
Una volta che compaiono le smagliature, è fondamentale rigenerare la pelle con i retinoidi contenuti nell'olio vegetale di rosa canina, nell'olio vegetale di germe di grano o ancora olio di ricino.
Quale olio corpo usare contro la cellulite?

Gli oli vegetali sono ottimi alleati per combattere la pelle a buccia d'arancia e la cellulite. Un olio da massaggio con proprietà rassodanti che aiutino a eliminare il grasso è l'ideale. Se non avete a disposizione un olio da massaggio, potete applicarne uno. olio per il corpo con estratto di caffè. La caffeina, infatti, è un ottimo alleato contro la cellulite e allo stesso tempo aiuta a rassodare la pelle e a contrastare la pelle a buccia d'arancia. Per potenziare i benefici dell'olio corpo, è possibile integrarne l'azione con un scrub all'estratto di caffè. Infatti, se fatto prima di applicare l'olio, elimina le cellule morte e aiuta l'olio a penetrare meglio.
Puoi anche aggiungere qualche goccia di olio essenziale di pompelmo e di orata a questo olio. Entrambi sono noti per i loro effetti benefici sulla pelle a buccia d'arancia e sulla cellulite.
Quale olio corpo è adatto alla pelle sensibile?

La pelle sensibile avrà particolarmente bisogno di un olio che lenisca la sensazione di tensione e irritazione. Avrà bisogno di un olio corpo a base di camomilla o calendula. Per trattare la pelle sensibile, puoi anche affidarti a oli per il corpo con un elevato potere idratante come l'olio di cocco o l'olio di ricino che forniscono la massima idratazione e rendono la pelle morbida.
Sebbene siamo abituati a usare lozioni corpo nutrienti per fornire l'idratazione di cui il nostro corpo ha bisogno, l'uso di un olio è meno comune. Tuttavia, i benefici sono davvero concreti. Ma a proposito di oli benefici per il nostro corpo, conoscete l'olio di enotera (una pianta nota anche come Oenothera Biennis) che integriamo nei nostri prodotti? olio per il viso?
Dai, piccolo bonus, Terre de Mars ti fornisce i dettagli benefici in un articolo completo, soprattutto come agente anti-invecchiamento.