
Caffè: un ottimo rimedio per i mali
Condividi

IL caffè è una bevanda consumata da molte persone : è diventato un vero e proprio rituale. La caffeina ha virtù riconosciute, la più apprezzata delle quali è quella di dare una sferzata di energia all'organismo, soprattutto al mattino. Ma sapevi che oltre ai suoi effetti stimolanti, caffè contiene molte altre virtù insospettate ? In effetti, il caffè Può essere utilizzato in ambito terapeutico, ma anche per trattare malattie come la depressione. In questo articolo, analizzeremo tutte le virtù insospettate di questa bevanda leggendaria.
Il caffè nella prevenzione delle malattie cardiovascolari
Sono stati condotti studi per dimostrare che l caffè ridurrebbe il rischio di infarto del miocardio e ictus Questi studi sono piuttosto disparati e i loro risultati non possono essere considerati conclusivi, tuttavia, questo studio ci offre spunti di riflessione. Sappiamo infatti che la caffeina ha l'effetto di aumentare la frequenza cardiaca, il che contraddice questi recenti studi sulla riduzione delle patologie cardiovascolari.
Caffè per un transito eccellente
Altro studio : la caffeina sembra essere uno stimolante per la motilità del colon. Questo studio sembra confermare le convinzioni che circondano la caffè : IL caffè è un vero stimolante intestinale. Ma non è tutto : La caffeina sembra anche favorire la produzione di succo gastrico, ideale per la digestione. Il succo gastrico svolge un ruolo fondamentale nella digestione, in quanto espelle il succo dallo stomaco. Bere una tazza di caffè dopo il pasto favorirebbe quindi notevolmente la digestione.

Il caffè per migliorare le capacità cerebrali
Incredibile ma vero : studi hanno dimostrato che il consumo regolare di caffè Potrebbe essere responsabile di un notevole miglioramento delle capacità del nostro cervello, come un miglioramento dei tempi di reazione o l'ottimizzazione della prontezza e dell'attenzione. Alcuni studi incentrati sul nostro cervello vanno ancora oltre, sostenendo che la caffeina contribuirebbe notevolmente alla prevenzione di alcune malattie come l'Alzheimer e persino il Parkinson, al ritmo di 3 tazze al giorno.
Il caffè nella prevenzione di alcuni tumori
Ad oggi sono stati condotti migliaia di studi per indagare l’impatto del consumo caffè sulla nostra salute : tra questi studi, più di 500 si sono concentrati sul consumo di caffè e la sua possibile utilità nella prevenzione del cancro. : IL caffè non aumenta il rischio di cancro, a condizione che se ne consumino in media 3 tazze al giorno.
Ma la cosa più sorprendente è che alcuni rapporti sembrano affermare che l' caffè potrebbe sicuramente contribuire alla prevenzione di alcuni tumori, in particolare il cancro dell'endometrio e del fegato. Il motivo La caffeina può bloccare la crescita delle cellule tumorali alla fonte, che è la causa del cancro.
E i tumori? ? In alcune donne che consumano caffè è stata osservata una recidiva del tumore al seno.
Tuttavia, fai attenzione : gli studi condotti dagli scienziati non forniscono una correlazione certa tra il consumo di caffè e i benefici che produce : restano quindi delle ipotesi e vanno quindi prese con le pinze e non come fonti attendibili.

Caffè per ridurre stress e depressione
IL caffè, pur essendo stimolante ed energizzante, si dice che abbia proprietà lenitive : quest'ultimo stimolerebbe la produzione di neurotrasmettitori del benessere, le famose serotonina e dopamina. A lungo termine, questi neurotrasmettitori possono contribuire a ritardare l'insorgenza di fasi depressive, o addirittura di depressione. caffè, sì, ma con moderazione Un eccesso di caffeina può anche causare ansia, irritabilità e nervosismo. L'assunzione media raccomandata per evitare un consumo eccessivo di caffeina e trarne i benefici è di un massimo di 3 tazze al giorno.