
I benefici delle piante adattogene
Condividi

Utilizzate da moltissimo tempo nella medicina tradizionale, queste piante sono riconosciute per le loro proprietà potenti ed efficaci. Presenti in molti integratori alimentari, le piante adattogene sono frequentemente utilizzate nel campo del benessere. Hanno un effetto benefico sullo stress, ma anche sulla pelle. Quali sono quindi i benefici delle piante adattogene?
Piante adattogene: potenti regolatori
Considerate da generazioni come "tonici superiori" nella tradizione ayurvedica e cinese, le piante adattogene sono potenti regolatori. Pertanto, in generale, regolano diverse funzioni e aumentano l'energia, contribuendo a un significativo miglioramento della salute.
Miglioramento delle prestazioni fisiche e mentali
Tra i benefici delle piante adattogene, possiamo senza dubbio menzionare il miglioramento delle prestazioni fisiche e mentali. È il caso del Ginseng, che ha proprietà stimolanti, toniche e antinfiammatorie. Il Ginseng favorisce il recupero negli atleti e riduce il dolore muscolare.
Rafforzare le difese naturali
Alcune piante adattogene, come l'Echinacea, aiutano a rafforzare il sistema immunitario, proteggendo le difese naturali. Questa pianta è anche utilizzata per combattere le infezioni respiratorie ed è considerata un antibiotico naturale.
Il Reishi, un fungo ricco di sostanze attive, aiuta invece a disintossicare l'organismo rafforzando il sistema immunitario e ormonale.
Sonno migliorato
IL benefici della pianta adattogena I semi di Griffonia sono principalmente mirati a migliorare la qualità del sonno, trasformandolo in un sonno ristoratore. Infatti, i semi di Griffonia, che sono altamente concentrati di 5-HTTP, producono naturalmente serotonina. I suoi benefici sono riconosciuti per il miglioramento della qualità del sonno.
Riduzione dello stress e dell'ansia
L'Ashwagandha (Withania somnifera) è nota per i suoi numerosi benefici, grazie ai suoi principi attivi come alcaloidi, aminoacidi e antiossidanti. È una pianta che promuove la giovinezza e la longevità. Aiuta a ridurre ansia e stress. Aiuta anche a ridurre i disturbi del sonno. Combinando la sua azione con un maschera di redenzione a base di camomilla, il tuo sollievo sarà perfetto e la tua pelle ti ringrazierà.
Dona tono e vitalità al corpo
Nota anche come radice d'oro, la rodiola dona tono e vitalità all'organismo. Le sue radici le conferiscono proprietà tonificanti, rilassanti ed energizzanti. In periodi di stress o affaticamento mentale, può migliorare l'umore e ripristinare una sensazione di rilassamento.
Stimolare la memoria
Il ginseng russo, o eleuterococco, possiede proprietà rivitalizzanti e toniche. Sebbene questi benefici siano noti per migliorare le prestazioni fisiche, apportano anche benefici mentali. Aumentando le prestazioni intellettuali, l'eleuterococco stimola la memoria e riduce i problemi di concentrazione.
Le piante adattogene sono utilizzate nella preparazione di molti integratori alimentari. Infatti, i loro molteplici benefici le rendono componenti naturali e apprezzate dagli erboristi. organico, si inseriscono perfettamente in una filosofia green, così come noi di TdeM utilizziamo principi attivi che lavorano in armonia con la natura.