
Come preparare la pelle per il sole: consigli naturali al 100%
Condividi

L'estate sta arrivando... e anche il sole Per evitare scottature e prepararsi all'aggressione dei raggi UV sulla pelle, esistono alcuni consigli 100% naturali, che si tratti di alimentazione o di cura della pelle. Ovviamente, oltre a questi consigli, è fondamentale applicare una protezione solare ad alto fattore di protezione per proteggersi dagli effetti nocivi del sole quando si è a diretto contatto con esso, durante le sedute di abbronzatura o le gite in spiaggia.
Non aspettiamo oltre ed ecco alcuni consigli per preparare il tuo pelle al sole…
La carota : un alimento ideale per preparare la pelle al sole

Le carote sono naturalmente ricche di beta-carotene, un potente antiossidante che apporta benefici alle mucose della pelle proteggendole dall'invecchiamento cellulare, favorito dall'eccessiva esposizione ai raggi UV. Il beta-carotene è presente anche in altri frutti e verdure come patate dolci, spinaci, pomodori, mango e peperoni. Puoi mangiare carote per preparare al meglio il tuo... pelle al sole, ma sappi che puoi anche sfruttarne i benefici preparando un macerato di carota da applicare su tutto il corpo prima di una seduta UV o dell'esposizione al sole. Il macerato di carota donerà luminosità alla tua pelle e favorirà l'abbronzatura.
Preparazione del macerato di carota per donare luminosità alla pelle al sole
- Tagliare le carote a bastoncini e sbucciarle. : ricordatevi di conservare la buccia, perché è in questa che si trovano le proprietà più interessanti della carota
- Lasciate asciugare le carote per eliminare l'acqua. Disponetele su un panno asciutto per almeno 3 ore.
- Metti le carote in un barattolo di vetro : cospargere le carote con l'olio, quindi chiudere il barattolo e riporlo al riparo dalla luce
- Dopo 3 o 4 settimane, puoi aprire il barattolo per raccogliere l'olio dalle carote e applicarlo sulla pelle prima e dopo l'esposizione ai raggi UV.
Aumenta l'assunzione di vitamine e antiossidanti !
È importante fornire al proprio corpo vitamine e antiossidanti, perché sono proprio questi che permettono di ridurre drasticamente gli effetti nocivi del sole sulla pelle. Poiché vitamine e antiossidanti sono presenti nella maggior parte degli alimenti che mangiamo, è importante prendersi cura della propria alimentazione, mangiando tutto in modo equilibrato. Pertanto, privilegiare il pesce azzurro ricco di vitamina A, frutta e verdura come arance, kiwi, fragole, pomodori e peperoni, ricchi di vitamina C e antiossidanti, e oli vegetali come quello di nocciola, oliva o colza, che contengono vitamina E.
Alcune capsule di integratori alimentari sono arricchite con vitamina A, C o E e ti consentiranno di fare scorta di vitamine in aggiunta a una dieta equilibrata.
Idratatevi per esporre il vostro pelle al sole

Che si tratti di bere molta acqua o di idratare la pelle con scrub e creme nutrienti, la cosa importante prima di esporla pelle al sole L'idratazione rimane. Bevi almeno 1 litro d'acqua al giorno, soprattutto in estate, e ricorda di nutrire la pelle con prodotti naturali. : puoi provare il Imminence Latte Nutriente Corpo e Mani 500ml ricaricabile dalla Terra a Marte, per esempio.Arricchito con antiossidanti, questo latte corpo sarà ideale per preparare la tua pelle al sole o dopo l'esposizione al sole sulla pelle asciutta.
L'urucum : un booster di abbronzatura per una pelle splendida al sole
L'Urucum aiuta a preparare la pelle all'esposizione al sole Contiene un livello di beta-carotene più elevato rispetto alle carote, il che lo rende un ottimo integratore per la pelle. Come le carote, l'urucum stimola la produzione di melanina nel corpo e aiuta ad attivare l'abbronzatura, proteggendo al contempo la pelle e il corpo dagli effetti nocivi del sole.