
Benefici per la spazzolatura a secco per la pelle
Condividi
La spazzolatura a secco è una tecnica di spazzolatura utilizzata per detergere a fondo la pelle. In questo articolo, esploreremo le origini, gli usi e i benefici di questa insolita tecnica di spazzolatura.
Cos'è la spazzolatura a secco della pelle?
Questa tecnica di spazzolatura è in realtà piuttosto antica: arriva direttamente dall'Asia e il suo utilizzo si basa sulla spazzolatura del corpo tramite una spazzola specializzata, senza l'uso di acqua, sapone o altri prodotti sulla pelle durante la spazzolatura. spazzolatura della pelle secca può quindi sostituire completamente una doccia: d'altra parte, una doccia che utilizzaun prodotto per il lavaggio Si consiglia di utilizzarlo almeno una volta a settimana. Questa tecnica può anche essere chiamata "spazzolatura linfatica", poiché aiuta a riattivare la circolazione sanguigna e linfatica, con conseguente effetto drenante sulla pelle del corpo. spazzolatura della pelle secca Est un vero gesto etico e responsabile, che ti farà anche risparmiare denaro, riducendo l'uso di prodotti cosmetici.
Per raggiungere il tuo spazzolatura della pelle secca, puoi seguire i seguenti passaggi:
- Partendo dai piedi, muoviti verso l'alto lungo le gambe con movimenti circolari
- Poi strofina le mani e procedi verso le braccia e le ascelle, per poi continuare con la schiena e i glutei.
- Poi si scende verso lo stomaco con movimenti più flessibili, per poi risalire al torace e al collo.
- Risciacquare alla fine della spazzolatura: se si desidera una pelle ancora più drenata, l'ideale è usare acqua fresca.
Perché eseguire la spazzolatura linfatica?
Eseguire un brushing linfatico con una spazzola aiuta a stimolare la circolazione sanguigna e linfatica: ma cos'è la linfa? Quest'ultima è un fluido organico simile al plasma che circonda la maggior parte delle cellule del corpo. La linfa viene trasportata dai vasi sanguigni e dal sistema linfatico. Il ruolo della linfa è quindi quello di purificare l'organismo, innescando al contempo la risposta del sistema immunitario, se necessario.
La spazzolatura linfatica è quindi ideale per aiutare l'organismo a purificarsi dall'interno e dall'esterno.
Tutti i benefici della spazzolatura a secco per la pelle
La spazzolatura a secco è un ottimo esfoliante naturale : permette alla pelle di eliminare le cellule morte. Grazie alla sua azione esfoliante, la pelle può finalmente respirare liberamente, libera da tutti i prodotti nocivi e soffocanti. Inoltre, grazie ai movimenti della spazzola sulla pelle, i tessuti saranno meglio ossigenati e nutriti rispetto alla frizione senza spazzola. Le tossine vengono drenate, con conseguente apertura dei pori che permette alla pelle di respirare correttamente.
Ve ne accorgerete subito dopo aver finito di spazzolare i denti: la vostra pelle sarà morbida, luminosa e uniforme: i cosmetici applicati in seguito saranno molto più efficaci. Attenzione, alcuni pennelli sono molto duri: vi consigliamo di usare una spazzola relativamente morbida, e soprattutto di non spazzolare troppo forte, perché potrebbe indebolire la pelle.
Che tipo di pennello dovrei scegliere?
Per questo tipo di spazzolatura, si consiglia vivamente di utilizzare spazzole naturali, preferibilmente fatte a mano, per risultati ottimali. Fate attenzione alle spazzole per il corpo troppo ruvide e rigide, che danneggeranno solo la pelle.Per la tua lavanderia a secco ti consigliamo Pennello Andrée Jardin, realizzato in Francia e artigianalmente, in legno di faggio e materiali naturali.
Per quali tipi di pelle?
La spazzolatura a secco può essere eseguita su tutti i tipi di pelle, ad eccezione di quelle con problemi cutanei come eczema, acne, psoriasi o fuoco di Sant'Antonio. Allo stesso modo, le aree infiammate o infette non devono essere spazzolate. Non spazzolare la pelle del viso o dell'addome se sei una donna incinta e lo stesso vale se hai cicatrici o smagliature.